La Rassegna

Al Teatro Arena del Sole di Bologna,

l’appuntamento annuale con l’innovazione

musicale.

Image

Ideata da Pressing Line e iCompany con il supporto e il patrocinio della Fondazione Lucio Dalla, la Rassegna ricerca artisti e opere, del presente e del futuro, che manifestino l’apertura mentale, l’approccio creativo non convenzionale, la chiave innovativa e la trasversalità che il grande artista bolognese ha sempre incarnato e simboleggia tuttora nell’immaginario collettivo.

Il Ballerino Dalla

Disegnato dall'artista Dario Balletti e ispirato al testo del brano "Balla balla ballerino", rappresenta una figura in una posizione di danza, poggiata "su una tavola fra due montagne". Simboleggia le sfide, le insidie e le difficoltà che ogni nuovo artista si trova ad affrontare all'inizio del suo percorso nel complicato tentativo di affrancare la sua unicità presso il pubblico.

Image

Forme innovative

di musica e creatività

La serata

CIAO non è alla ricerca di un nuovo Lucio Dalla, ma intende provare a scovare e dare vetrina alle idee innovative, agli stili alternativi e creativi, con l’obiettivo di riconoscere e premiare non chi prova a imitare l’opera di Lucio Dalla, ma chi ne interpreta l’approccio emotivo, visionario, innovativo.

Il prossimo 4 marzo 2025, all’Arena del Sole di Bologna, sarà DRUSILLA FOER a condurre la 3ᵃ Edizione di CIAO - Rassegna Lucio Dalla, l’evento che annualmente premia i cinque artisti e/o progetti creativi che - nel corso degli ultimi 12 mesi e in una delle varie categorie oggetto di riconoscimento - hanno meglio saputo distinguersi per qualità, coerenza, riconoscibilità e capacità di innovare nell’ambito della musica leggera italiana.
Il 5 marzo i protagonisti della Rassegna saranno poi ospiti della Casa di Lucio, per un’esperienza a porte chiuse durante la quale si incontreranno e si racconteranno, immersi nell’energia del mondo del grande artista bolognese.

Alla ricerca della musica di domani, oltre ad assegnare i prestigiosi Ballerini Dalla, la Rassegna indice il Contest dedicato a giovani artisti e producer emergenti under 35, le più interessanti progettualità musicali non ancora emerse, chiuse magari in una polverosa sala prove o nel laptop di un artista che non ha ancora incrociato l’occasione o la vetrina giusta per mostrare il suo talento innovativo.