I VINCITORI DEI BALLERINI DALLA






Disegnato dall'artista Mauro Balletti e ispirato al testo del brano "Balla balla ballerino", il BALLERINO DALLA rappresenta una figura in una posizione di danza, poggiata "su una tavola fra due montagne". Simboleggia le sfide, le insidie e le difficoltà che ogni nuovo artista si trova ad affrontare all'inizio del suo percorso nel complicato tentativo di affrancare la sua unicità presso il pubblico.
Ad assegnare il premio una giuria qualificata, composta da Massimo Bonelli (Presidente di giuria e Direttore Artistico della rassegna), Antonio Filippelli (Music Producer e Direttore Artistico), Carlo Pastore (direttore artistico e conduttore radiofonico), Giovanni Truppi (cantautore), Giulia Cavaliere (giornalista e critica musicale), Marco Missiroli (scrittore), Maria Vittoria Baravelli (curatrice d’arte e art sharer), Nina Selvini (Amministratore Delegato di Astarte), Sara Potente (direttrice Artistica di Numero Uno), Silvia Danielli (condirettrice Billboard Italia) e Valerio Baroncini (Vice Direttore QN il Resto del Carlino).
per la categoria ARTISTA
Gianmaria, Giuse The Lizia, Nu Genea, Mara Sattei e Ariete
per la categoria CANZONE
“Tienatè” di Nu Genea, “Respiro” di Emma Nolde, “Le Pietre Non Volano” di Luchè, “Brucherò Nei Pascoli” di Bar Adriana e “Andrea” di Bresh
per la categoria PRODUCER/TALENT SCOUT
Thasup, MACE, Bias, Marcello Balestra e Okgiorgio
per la categoria COLONNA SONORA
“Cose Da Pazzi” di Colapesce Dimartino, “America Latina” dei Verdena, “L'ombra Del Giorno” di Andrea Laszlo De Simone, “La Vita Bugiarda Degli Adulti” di Enzo Avitabile e “Siccità” di Franco Piersanti
per la categoria PROGETTO
“Flop Tour” di Salmo, i Post Nebbia, “Stella di mare” nuova versione (con duetto virtuale di Lucio Dalla) di Cesare Cremonini, “Tango” concept video-brano di Tananai, Zois per Roberto Roversi (Ep e libro “Etilene Per Tutti”).
IL CONTEST


CONDUZIONE

